Contents
- 1 Quali sono le parti del discorso? (con esempi)
- 2 Parti del discorso
- 3 (1) aggettivo
- 4 (2) avverbio
- 5 (3) Congiunzione
- 6 (4) Determinante
- 7 (5) Interiezione
- 8 (6) Sostantivo
- 9 (7) Preposizione
- 10 (8) pronome
- 11 (9) Verbo
- 12 La parte del discorso è determinata dalla funzione della parola
- 13 Ci sono 8 o 9 parti del discorso?
- 14 Perché dovrei preoccuparmi di parti del discorso?
- 15 I problemi di scrittura più importanti
- 16 Il problema principale relativo agli aggettivi
- 17 Il problema principale relativo agli avverbi
- 18 Il problema principale relativo alle congiunzioni
- 19 Il problema principale relativo ai determinanti
- 20 Il problema principale relativo alle interiezioni
- 21 Il problema principale relativo ai nomi
- 22 Il problema principale relativo alle preposizioni
- 23 Il problema principale relativo ai pronomi
- 24 Il problema principale relativo ai verbi
Quali sono le parti del discorso? (con esempi)
Le 8 parti del discorso sono aggettivi, avverbi, congiunzioni, interiezioni, nomi, preposizioni, pronomi e verbi. (Questi sono anche conosciuti come“classi di parole“).
Una definizione formale
Uno“parte del discorso“è una categoria a cui una parola è assegnata in base alle sue funzioni sintattiche. In inglese, le parti principali del discorso sono nome, pronome, aggettivo, determinante, verbo, avverbio, preposizione, congiunzione e interiezione. (Dizionario di Oxford)
Parti del discorso
Ecco una spiegazione per ogni parte del discorso con esempi:
(1) aggettivo
Un aggettivo modifica un sostantivo o un pronome.
Esempi di aggettivi:
- rosso, felice, enorme
Esempi di aggettivi nelle frasi:
- Chiedi al ragazzo con il maglione rosso.
(L’aggettivo“rojo“modifica il sostantivo“jumper“). - Vivo in un posto felice.
(L’aggettivo“feliz“modifica il sostantivo“posto“). - Ho preso un pesce stamattina! Intendo uno enorme.
(L’aggettivo“enorme“modificare il pronome“uno“.)
(2) avverbio
Un avverbio modifica un verbo.
Esempi di avverbi:
- felicemente, liberamente, spesso
Esempi di avverbi nelle frasi:
- Sono felicemente saltati sul bancone.
(L’avverbio“felicemente“modificare il verbo“saltò giù“). - Fai il nodo allargamente in modo che possano scappare.
(L’avverbio“liberamente“modificare il verbo“atar“). - Io spesso vado al lavoro.
(L’avverbio“Spesso“modificare il verbo“camminare“).
Nota che gli avverbi possono anche modificare aggettivi e altri avverbi.
- È un ambiente magico intrigante.
(L’avverbio“intrigante“modificare l’aggettivo“magico“). - Suona il piano estremamente bene.
(L’avverbio“estremamente“modificare l’avverbio“Buona“).
(3) Congiunzione
Una congiunzione unisce parole, frasi o clausole.
Esempi di congiunzioni:
- e, o, ma
Esempi di congiunzioni nelle frasi:
- È una città grande e importante.
(La congiunzione“y“Collega le parole“piccolo“ e “importante“, che sono aggettivi). - Dobbiamo correre verso le colline o nasconderci tra i cespugli?
(La congiunzione“ o “unisci le frasi“correre per le colline“ y “nascondersi tra i cespugli“). - So che stai mentendo, ma non posso provarlo.
(La congiunzione“ pero “unire le clausole“so che stai mentendo“ y “Non posso provarlo“).
(4) Determinante
Un determinante specifica un nome o un pronome o indica una quantità.
Esempi di determinanti:
- mio, quelli, due, molti
Esempi di determinanti nelle frasi:
- Il mio cane sta bene con quei gatti.
(Il determinante“mi“modifica il sostantivo“cane“per specificarlo. il determinante“quelli“modifica il sostantivo“gatos“per specificarli). - Ci sono due cani ma molti gatti.
(Il determinante“Da“modifica il sostantivo“cani“per indicare la quantità. il determinante“Molti“modifica il sostantivo“gatos“per indicare l’importo).
(5) Interiezione
Un’interiezione esprime emozione.
Esempi di interiezioni:
- Ahi, oops, eek
Esempi di interiezioni nelle frasi:
- Ahi, che male.
(L’interiezione“è“esprime dolore.) - Ops, è rotto.
(L’interiezione“oops“esprime sgomento.) - Eek! Un topo mi è appena passato davanti al piede!
(L’interiezione“eek“esprime panico.)
(6) Sostantivo
Un nome nomina una persona, un luogo o una cosa.
Esempi di nomi:
- leader, città, mela
Esempi di nomi nelle frasi:
- Portami dal tuo capo.
(Il nome“capo“nomina una persona.) - Ci vediamo in città più tardi.
(Il nome“pueblo“nominare un luogo.) - Una mela gli è caduta in testa.
(I sostantivi“mela“ y “testa“nominare le cose).
Tutti i nomi classificati come sostantivi comuni (cioè le parole che usiamo come“uomini“, “ciudad“, “río“) o un nome proprio (ovvero i nomi personali o i titoli che usiamo come“Peter“, “Boston ,“ “Il Mississippi“).
I nomi sono ulteriormente classificati in base ai loro nomi (ad esempio, qualcosa di astratto come“coraggio“qualcosa di concreto come“barro“), la sua struttura (ad es. una parola come“piscina“le due parole come“vortice“) o una particolarità. sulla tua grammatica (ad esempio“ossigeno“non ha una forma plurale).
(7) Preposizione
Una preposizione mostra la relazione tra un nome (o pronome) e altre parole in una frase.
Esempi di preposizioni:
- a, vicino, circa, con
Esempi di preposizioni nelle frasi:
- Sarah si nasconde nella scatola.
(La preposizione“in“mostra la relazione tra“nascondere“ y “registratore di cassa“. - Vivo vicino alla stazione dei treni.
(La preposizione“recinzione“mostra la relazione tra“abitare“ y “stazione ferroviaria“. - Metti le mani sulla testa.
(La preposizione“di“mostra la relazione tra“manos“ y “testa“. - Ha urlato eccitata.
(La preposizione“con“mostra la relazione tra“grido“ y “entusiasmo“.
(8) pronome
Un pronome sostituisce un sostantivo (o una frase nominale).
Esempi di pronomi:
- lei, noi, loro, esso
Esempi di pronomi nelle frasi:
- Joanne è intelligente. Lei è anche divertente.
(Il pronome“ella“sostituisce il sostantivo“Joanne“). - Il nostro team ha studiato le prove. Noi sappiamo la verità.
(Il pronome“noi“sostituisce la frase nominale“la nostra squadra“). - Jack e Jill sono saliti sulla collina, ma mai sono tornati.
(Il pronome“essi“sostituisce“Jack y Jill“). - Questo è intelligente!
(Il pronome“è“sostituisce il sostantivo che nomina qualunque cosa stia puntando l’oratore, forse una macchina).
(9) Verbo
Un verbo identifica un’azione o uno stato dell’essere.
Esempi di verbi:
- lavorare, essere, scrivere, esistere
Esempi di verbi nelle frasi:
- Tony lavora sul buco ora. Ero disoccupato.
(Il verbo“costruzione“esprimere un’azione. Il verbo“era“esprime uno stato dell’essere). - Scriverò una canzone per te.
(Il verbo“scrivere“esprime un’azione.) - Credo che gli alieni esistano .
(Il verbo“pensare“esprime un’azione (un’azione mentale in questo caso). Il verbo“esistere“esprime uno stato dell’essere.)
La parte del discorso è determinata dalla funzione della parola
In una frase, ogni parola o frase può essere classificata come una delle nove parti del discorso in base alla sua funzione nella frase. Ricorda che, in inglese, una parola che svolge una funzione particolare in una frase può svolgere una funzione diversa in un’altra. prendiamo la parola“Buona“per esempio.
- Devi scavare un pozzo . (sostantivo)
- Hai un aspetto buono. (aggettivo)
- Balli bene . (avverbio)
- bene, sono d’accordo. (interiezione)
- I miei occhi si riempiranno di lacrime. (verbo)
Ci sono 8 o 9 parti del discorso?
Prima degli anni ’60, i determinanti erano classificati come aggettivi, il che significa che c’erano 8 parti del discorso e non 9. Dagli anni ’60, c’è stata una graduale accettazione tra i grammatici che i determinanti sono diversi dagli aggettivi. Questa accettazione è cresciuta al punto che i determinanti devono ora essere considerati una parte separata del discorso. Tuttavia, anche oggi, termini come“aggettivo possessivo“ y “aggettivo dimostrativo“sono molto più comunemente usati di“determinante possessivo“ y “determinante dimostrativo“[evidenza].
Inoltre, gli equivalenti in lingua straniera sono ancora descritti come aggettivi in quei paesi, aumentando la confusione. Questo è chiaro: i determinanti sono simili agli aggettivi, ma ci sono delle differenze. Tuttavia, c’è ancora una forte argomentazione secondo cui ci sono 8 parti del discorso e non 9.
Perché dovrei preoccuparmi di parti del discorso?
La maggior parte dei madrelingua inglese padroneggia la grammatica inglese senza nemmeno imparare consapevolmente parti del discorso. Tuttavia, quando si impara una lingua straniera (soprattutto in classe), padroneggiare la grammatica è un processo molto meno naturale. Deve essere fatto sistematicamente. Pertanto, è necessario imparare le parti del discorso perché le spiegazioni dell’insegnante ei quaderni ne saranno pieni.
Oltre ad aiutarti a studiare una lingua straniera, l’apprendimento di parti del discorso ti aiuterà anche ad analizzare la scrittura di altre persone e a portare la tua scrittura al livello successivo.
I problemi di scrittura più importanti
Ecco il problema di scrittura più importante per ogni parte del discorso.
Il problema principale relativo agli aggettivi
Quando scegli gli aggettivi, prova a ridurre il numero di parole selezionando l’aggettivo appropriato. Di solito questo significa evitare parole come“molto“ y “estremamente“. Non usare quelle parole. Scegli aggettivi migliori.
non scrivere… | Digita… |
---|---|
ragazzo molto felice ❌ | ragazzo adorabile✔️ |
molto arrabbiato❌ | livido✔️ |
hotel estremamente elegante❌ | hotel di lusso✔️ |
aspetto molto serio❌ | aspetto severo✔️ |
Innaturale (uso eccessivo dei nomi) | Naturale (usando un verbo) |
---|---|
Sono d’accordo sul fatto che abbia violato diverse regole. | Sono d’accordo sul fatto che abbia violato diverse regole. |
Sarà a disposizione per presentare una dimostrazione di come il tempo influenzerà il nostro processo. | Parteciperà per dimostrare come il tempo influenzerà il nostro processo. |