Categories
English Grammar Basic Grammatica e sintassi

Un futuro incerto: usi e norme

Tempo futuro indefinito: usi e regole

Sebbene il futuro sia imprevedibile, ne parliamo continuamente. Lo prevediamo; l’abbiamo pianificato

E per parlarne abbiamo bisogno di tempi futuri. E per parlare di qualcosa (un’azione) che prevedi, prometti o pianifichi in futuro in un determinato momento, abbiamo bisogno del tempo futuro indefinito, che è anche comunemente noto come tempo futuro semplice.

Quando usare il futuro indefinito?

Usiamo il futuro indefinito per parlare di qualcosa (un’azione) che accade in un determinato momento nel futuro. La parola che si riferisce al futuro è chiamata marcatore del futuro.

Algunos marcadores de tiempo futuros: domani, il prossimo giorno, la prossima settimana, il prossimo mese, il prossimo trimestre, il prossimo anno, il prossimo decennio…

Usiamo“will + V1“formare frasi a futuro indefinito.

Esempi futuri indefiniti:

  • Domani ti chiamo ti chiamo.
  • Il mio amico Monu si si sposerà il prossimo mese.
  • I giocatori non si presenteranno oggi.
  • La sera cucina cucina.
  • Io sarò sarò tra 50 minuti.
  • Farai la lezione domani?
  • Il prossimo mese andremo andremo a Goa.
  • Lei verrà non verrà alla festa stasera.
  • Tudiventerai diventerai una persona di successo.

SUGGERIMENTO: se l’oratore conosce il momento in cui l’azione si verifica in futuro o lo comprende già, non lo menzioniamo nella frase.

  • Diventerai molto ricco.
    (Questo accadrà in futuro; non so quando.)
  • Sì, mi unirò a te.
    (Qui, l’ora dell’azione è già nota sia all’oratore che all’ascoltatore/lettore.)

La struttura del tempo indefinito del futuro

1. Frasi assertive

Oggetto farà v1 oggetto/modificatore indicatore del tempo futuro

Esempi:

  • Ron seguirà la lezione oggi.
  • L’anno prossimo avvierò un’attività.
  • L’India vincerà la prossima partita.

2. Frasi negative

Oggetto farà + non V1 oggetto/modificatore indicatore del tempo futuro

Esempi:

  • Ron non seguirà la lezione oggi.
  • Io non avvierò un’attività l’anno prossimo.
  • L’India non vincerà la prossima partita.

NOTA: WILL NOT inizialmente se contrae a WON’T en inglés hablado.

3. Frasi interrogative
Utilizzare la seguente struttura se si desidera porre una domanda a cui è possibile rispondere con un semplice SI o NO:

Sarà oggetto V1 oggetto/modificatore indicatore del tempo futuro?

Esempi:

  • Mi chiamerai stasera?
  • Verrà oggi?
  • La proporrai?
  • Ti assumeranno?

Per conoscere i dettagli dell’evento accaduto, usa le parole interrogative ‘WH’ prima del verbo ausiliare (will): cosa, quando, dove, perché, come

Famiglia WH farà oggetto V1 oggetto/modificatore indicatore del tempo futuro?

Esempi:

  • Quando ti sposerai?
  • Cosa lasceremo a cena?
  • Come batterai lo nella prossima partita?
  • Dove si svolgerà la prossima partita?
  • Perché ti assumeranno?

Gli usi futuri indefiniti

1. Per parlare di progetti futuri

  • Noi visiteremo il nostro college domani.
  • Il primo ministro indiano inaugurerà il tunnel il 25 dicembre.
  • Loro si sposeranno domenica prossima.
  • Presto apriranno un hotel qui.
  • La partita si giocherà qui.

2. Per fare previsioni sugli eventi futuri (con convinzione)

  • L’India vincerà questa coppa del mondo.
  • Non non cancellerai il test. È troppo difficile per te.
  • Lei rifiuterà la tua proposta.
  • Oggi non pioverà.
  • Noi non ci arriveremo in tempo.
  • Un giorno diventerai un grande ballerino.

3. Per fare promesse

  • Io non ti lascerò mai.
  • Noi salveremo il cibo per te.
  • Io sarò qui quando tornerai.
  • Non preoccuparti. Ci occuperemo delle tue spese.

4. Per parlare di decisioni immediate (generalmente con I & WE)
A volte, prendiamo decisioni sul posto, senza pensarci troppo. È una decisione spontanea che prendiamo quando parliamo o ascoltiamo qualcuno.

Jon: Sneha è appena arrivata all’aeroporto, ma non c’è nessuno a prenderla.
Ashish: Non preoccuparti. La verrò a prendere.

Monu: È ora di pranzo. Andiamo in mensa e mangiamo qualcosa.
Tom: Mangerò qui oggi.

Rahul: Amico, ho perso il portafoglio al mattino e non ho soldi per prendere un autobus per casa mia.
Ashu: Ascolta, ti lascerò a casa tua. Comunque stavo andando in quella direzione.

Altri esempi:

  • Lavo io i piatti. Puoi riposarti un po’.
  • Me ne vado ora.
  • Ci occuperemo di questo compito.
  • Pagherò io il conto. Ragazzi potete rilassarvi.
  • Guiderò io la macchina oggi.
  • Parleremo con tuo padre. Non preoccuparti.

5. Per parlare di volontà e riluttanza
Insegnante: Chi seguirà la lezione, oggi?
Io: Lo farò, signore

Altri esempi:

  • Ti aspetteremo qui. Vai a prendere le medicine.
  • Non lavorerò più con lei.
  • Non ti vedrà.

SUGGERIMENTO: nell’inglese parlato, il soggetto e il verbo sono generalmente contratti.

Contrazioni
lo farò = lo farò
Tu = tu
Lo faremo = lo faremo
Lui = lui
Lei lo farà = lei lo farà
Sarà = sarà
Loro = lo faranno
Non sarà = non lo farà

Il futuro indefinito nelle frasi condizionali di tipo 1

Una frase condizionale di tipo 1 si riferisce a una possibile condizione, che è al presente indefinito, e al suo probabile risultato, che è al futuro indefinito.

Questi sono i due modi per formare una frase condizionale di tipo 1:

Struttura:

  • Clausola If + clausola result
  • Clausola del risultato + clausola if

digitare 1 frasi condizionali

Clausola del risultato (tempo indefinito futuro) Clausola condizionale (tempo indefinito presente) Inizierai a piangere se ascolti questa canzone. Ci bagneremo se piove. Saranno tutti felici se ottieni questo lavoro.

digitare 1 frasi condizionali

Clausola condizionale (tempo indefinito presente) Clausola del risultato (tempo indefinito futuro) Se ti scusi con lei, Tornerà da te. Se piove, ci bagneremo. Se lavori sodo, supererai il test.

CONSEJO: Use una coma después de la ‘CLÁUSULA IF’ si aparece al comienzo de una oración.

WILL vs SHALL al futuro indefinito

L’uso di SHAL nell’inglese moderno è diventato arcaico. WILL è usato con tutti i tipi di pronomi e nomi.

Tradizionalmente, SHALL era usato con i pronomi in prima persona (ME AND WE) e WILL era usato con i pronomi in seconda persona (TU) e in terza persona (HIM, LEI, LUI e LORO).

Esempi:

  • Ora me ne vado.
  • Ordineremo il cibo.
  • Non tornerà a casa oggi.
  • Si sposerà questa settimana.
  • Si unirà a noi la sera.
  • Si prenderanno cura di te.

SHALL, sin embargo, todavía se documento usa ens burocráticos, normalmente escritos por los abogados.

La voce passiva tesa indefinita del futuro

Una frase si forma nella voce passiva quando l’enfasi è sul destinatario di un’azione, piuttosto che su colui che la compie.

  • Voce attiva tempo indefinito futuro: Soggetto + volontà + v1 + oggetto
  • Voce passiva a tempo indefinito futuro: Object + sarà + v3 + per soggetto (opzionale)

Il futuro indefinito voce attiva e passiva

Voce attiva Voce passiva Complerò l’attività. L’attività sarà completata (da me). Organizzeremo la festa tra un’ora. La festa sarà organizzata tra un’ora. L’azienda non ti assumerà. Non verrai assunto.

Potrebbe piacerti anche